Visitare Montefiascone

Montefiasco ed il lago di Bolsena

La città di Montefiascone è posta in cima ad un colle sul fianco del cratere del Lago di Bolsena a 640 metri di altezza sul livello del mare e da questa posizione privilegiata si ha visione di un paesaggio ineguagliabile, che va dal Mar Tirreno ai Monti dell’Umbria e alla conca del lago con le sue bellissime isole Martana e Bisentina. La fertile vallata che lo contorna racchiude orti, uliveti, vigneti che danno luogo alla produzione vinicola dell’acclamato Moscatello denominato “Est!Est!!Est!!!”
Da vedere e visitare a Montefiascone: la Rocca dei Papi, della seconda metà del 1200, restaurata ed abbellita, è spesso utilizzata per manifestazioni culturali; la Cattedrale di S.Margherita, facilmente individuabile da ogni parte della città; la sua maestosa cupola è, in effetti, la terza più grande in Italia per il diametro interno; la Basilica romanico-gotica di S.Flaviano, sorta nell’XI secolo. Nella terza cappella della navata sinistra della chiesa di S.Flaviano è visibile una lapide in onore di Giovanni Defuk, nome legato alla storia del vino di Montefiascone.

Il lago visto da Montefiascone

Per visitare Montefiascone e gli altri luoghi della Tuscia con una Guida Turistica Autorizzata contattami

Un pensiero riguardo “Visitare Montefiascone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...