tarquinia

Tarquinia

Lungo la costa tirrenica, Tarquinia, fiorente città etrusca, ospita la vasta NECROPOLI con tombe a camera a decorazioni pittoriche, che vanno dal VI al II sec. a.C. Tra le più note: la Tomba dei Leopardi, La Tomba delle Leonesse, la Tomba della Caccia e della Pesca, la Tomba dei Caronti. Il giro prosegue con la visita al MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE (Palazzo Vitelleschi), tra i più importanti musei etruschi d’Italia, che raccoglie ceramiche greche ed etrusche, corredi funebri, sarcofagi e terrecotte fra cui la scultura dei Cavalli Alati.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...