- L’incontro con la guida a Tarquinia avviene di fronte all’ingresso della Necropoli (carico e scarico bus, parcheggio libero a poca distanza).
La visita guidata di Tarquinia, importante città etrusca a ridosso del mare, si svolge tra la necropoli e il museo. Le tombe a camera della necropoli ospitano decorazioni pittoriche che vanno dal VI al II secolo a. C. Tra le più note: la Tomba dei Leopardi, LaTomba delle Leonesse, la Tomba della Caccia e della Pesca. Il percorso di visita si completa con l’ingresso al Museo Archeologico Nazionale, ospitato all’interno di Palazzo Vitelleschi e dove sono esposte ceramiche greche ed etrusche, corredi funebri, sarcofagi e terrecotte tra cui gli splendidi cavalli Alati.
Per prenotare una guida turistica a Tarquinia CONTATTAMI ORA!