SEZIONE IN COSTRUZIONE…..
PERCORSI AGIBILI PER TUTTI
La passione per la cultura, la curiosità di conoscere luoghi interessanti non sono incompatibili con le difficoltà fisiche. La mia esperienza nel settore turistico e l’amore per questo lavoro mi permettono di consigliare e guidare ogni tipo di turista nei luoghi magici della mia terra. Quelli che propongo sono tour di una o più giornate nel viterbese, con itinerari facilmente accessibili anche per chi ha difficoltà motorie. Per informazioni, richieste, consigli o per prenotare le visite guidate contattatemi, sarò ben lieta di aiutarvi a costruire nel modo migliore l’itinerario più adatto alle vostre esigenze!
GITE ACCESSIBILI NELLA TUSCIA in aggiornamento
VITERBO: la visita della bellissima città medievale comincia da Piazza del Plebiscito che ospita il Palazzo dei Priori, le cui sale con importanti affreschi cinquecenteschi sono visitabili (disponibilità di ascensore). Si prosegue verso il cuore del centro storico, attraversando le antiche piazze con le fontane e i tipici profferli fino ad arrivare a Piazza San Lorenzo, luogo religioso per eccellenza della città. Si ammira il duecentesco Palazzo Papale con la Loggia delle Benedizioni, un vero ricamo di architettura duecentesca. Visita del Duomo (possibilità di accedere con pedana predisposta dal Comune). Si procede verso il quartiere medievale di San Pellegrino, vero gioiello di contrada duecentesca, con le caratteristiche viuzze, piazzette e torri antiche. A metà visita degustazione dei prodotti tipici della Tuscia in caratteristico locale del centro storico.
CAPRAROLA: il paese è noto per il Palazzo Farnese, voluto dal cardinale Alessandro alla metà del ‘500. Si parcheggia il bus a circa 600 mt dal Palazzo e si prosegue a piedi fino all’ingresso. Si accede dal giardino della residenza e si entra direttamente nel Piano nobile della Villa per iniziare il giro delle stanze che ospitano un meraviglioso ciclo di affreschi manieristi della scuola romana dei fratelli Zuccari. Al termine della visita proseguimento verso il Centro Tuscia Doc per una degustazione gratuita dei prodotti tradizionali della zona, nota per la produzione di nocciole e di castagne.
Pranzi in ristoranti tipici attrezzati.
RASSEGNA STAMPA
http://www.tusciaweb.it/notizie/2011/aprile/27_2lettera.htm
http://www.tusciaweb.it/notizie/2011/maggio/20_5handicap.htm