Gli appassionati di ceramica, i viaggiatori curiosi, gli studenti delle scuole e chiunque volesse rivivere o conoscere da vicino l’esperienza di una bottega artigiana , può farlo nel cuore del quartiere medievale di San Pellegrino a Viterbo, entrando nei locali del laboratorio di ceramica “Artistica” specializzato nella riproduzione dell’antica ceramica del medioevo viterbese, la Zaffera, grazie al recupero della tradizionale tecnica abbandonata per secoli a causa della difficoltà di realizzazione e che vanta oggi la presenza in importanti realtà anche internazionali, quali il Museo dell’Expression a Parigi.
Antica ceramica del centro italia risalente al ‘300, la Zaffera ebbe a Viterbo la produzione più interessante. Si tratta di maiolica decorata con splendido blu applicato a rilievo, che trova accoglienza in un ambiente colto. I principali motivi ornamentali comprendono elementi geometrico floreali, animali, figure antropomorfe e sfingi a testimonianza del vasto mondo fantastico e magico della cultura medievale.
La Zaffera riprodotta dal Laboratorio “Artistica” è completamente realizzata a mano nel rispetto delle antiche tecniche, ecco perché ogni prodotto costituisce praticamente un pezzo unico e irrepetibile.
Il laboratorio si occupa anche della formazione attraverso CORSI DI ARTE E CERAMICA RIVOLTI PREVALENTEMENTE ALLE SCUOLE. Sotto l’attenta guida di ceramiste professioniste potrai decorare con le tue mani un pezzo medievale, da te firmato e spedito a casa una volta cotto. Un corso di circa 2 ore in cui si riceverà la spiegazione tecnica dei vari passaggi e dei materiali impiegati e approfondire così la tecnica ceramica.
SE SEI UNA SCUOLA ORGANIZZA IL VIAGGIO DI ISTRUZIONE A VITERBO. POTRAI ABBINARE LA VISITA GUIDATA DELLA CITTA’ CON L’ ATTIVITA’ DI LABORATORIO.
per il programma della giornata
o vai alla SEZIONE VIAGGI DI ISTRUZIONE
per altre proposte di viaggi di istruizione.
Per informazioni e prenotazioni clicca Servizi & Contatti