Villa Lante, a pochi chilometri da Viterbo, è un meraviglioso parco composto da giardini, fontane e ville, voluto nella metà del Cinquecento dal cardinale Gambara, vescovo della città. I giardini sono costruiti lungo un pendio naturale e dal punto più alto (Fontana del Diluvio) a quello più basso (Fontana dei Mori) l’acqua, proveniente dai Monti Cimini, alimenta per caduta naturale le fontane. Queste creano, per il loro susseguirsi in linea retta, una serie di suggestivi giochi d’acqua.
Pranzo libero o in ristorante.
Palazzo Farnese a Caprarola (25 km da Viterbo) è una maestosa architettura tardo rinascimentale, commissionata dal cardinale Alessandro Farnese nel Cinquecento. Il palazzo, di forma pentagonale, ospita al suo interno un superbo ciclo di affreschi di scuola manierista. Una magnifica scala elicoidale progettata dal Vignola e affrescata dal Tempesta, permette di salire fino al piano nobile per visitare gli appartamenti del cardinale. Usciti dal palazzo è possibile salire al parco, in una piacevole passeggiata nel bosco tra fontane e giochi d’acqua.
PER INFORMAZIONI, CONSIGLI O PER PRENOTARE UNA VISITA GUIDATA A PALAZZO FARNESE CONTATTAMI !
Servizi: guida turistica viterbo, guida turistica Tarquinia, guida turistica bolsena, guida turistica Vitorchiano, guida turistica Villa Lante a bagnaia, guida turistica palazzo Farnese caprarola, guida turistica Parco dei mostri di Bomarzo, guida turistica lago di Bolsena, guida turistica Tuscania, guida turistica orvieto, tour Tuscia, tour Umbria.