Passeggiare a Civita di Bagnoregio è sempre piacevole anche nelle prime fredde giornate autunnali. Oggi con me un simpatico gruppo toscano che conclude un tour nella Tuscia viterbese con la visita alla Città che muore, il suggestivo borgo aggrappato ad uno sperone di roccia tufacea sulla magnifica vallata dei calanchi. Il vento non ci intimorisce lungo il ponte che si percorre per raggiungere l’antico paese e magica è l’atmosfera che si respira nei vicoli medievali, tra i profumi della storia e delle tradizioni e gli odori dei piatti locali. Al termine della camminata d’obbligo la sosta presso L’Angolo del Turista, dove il simpatico Andrea accoglie con calore i visitatori per dare loro informazioni, promuovere una varietà di prodotti tipici e proporre servizi curiosi, come quello di accompagnare in carrozza trainata da cavalli chi vuol rivivere i tempi passati (servizio prenotabile per i week end).