IL MITREO DI SUTRI

Vero gioiello della città di Sutri, il Mitreo (o Chiesa della Madonna del Parto) è un antico luogo di culto dedicato al dio Mitra, completamente scavato nel tufo e ricavato intorno al III sec. a. C. da una serie di tombe di epoca etrusco-romana.

Il suggestivo ambiente è diviso in tre navate da una doppia fila di pilastri; un lungo sedile collega i pilastri; tracce di preziosi affreschi si conservano lungo le pareti. Il pavimento della chiesa era realizzato con la tecnica del coccio pesto (uno strato di frammenti di coccio pestati con terriccio fino a creare uno strato compatto). Un senso di mistico raccoglimento invade chi entra alla vista degli affreschi che lo decorano.

 

Con l’avvento del Cristianesimo il Mitreo divenne una chiesa dedicata probabilmente all’Arcangelo Michele, come testimonierebbe il maestoso affresco sulla volta del presbiterio. Nel ‘700 fu dedicata al culto della Madonna del Parto, come dimostra il posizionamento della Madonna col Bambino in fasce nella nicchia dietro l’altare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...