Col mio compagno di viaggio Agostino, tenace accompagnatore escursionista e, come me, appassionato dell’arte e della natura, decidiamo di effettuare un sopralluogo sul Monte Bisenzio (insediamento di origine etrusca databile tra il IX e il VI sec. a.C a picco sul lago di Bolsena), in previsione dell’escursione–teatro dal titolo “Il viaggio del Brigante” che si svolgerà domenica 10 giugno (www.tusciaexplorer.com).
Insieme a noi, stamattina, i protagonisti dello spettacolo teatrale nonché fondatori della compagnia “UnAmletoditroppo” che, lungo le vie dei briganti, reciteranno lo spettacolo accompagnato da musiche della tradizione popolare del meridione, con il fondale scenografico del lago.
Percorriamo un sentiero non troppo arduo che ci permette di arrivare sul colle da cui si ammira il meraviglioso panorama sul versante nord del lago.
Dal Monte Bisenzio domenica si arriverà a piedi al porto di Capodimonte (noi oggi ci arriviamo in auto), dove chi vorrà potrà uscire sul lago con il battello e circumnavigare le isole Martana e Bisentina, con soste di fronte alle scogliere per il meraviglioso bagno nelle acque cristalline.
Dopo un piacevole pranzo a base di pesce (di lago ovviamente), decidiamo di fare una passeggiata per gustare l’incantevole scenario offerto dallo specchio d’acqua, questa volta più da vicino.
Per visite guidate a Bolsena e zona del Lago clicca su Servizi & Contatti