LA PIU’ BELLA TERRAZZA SUI CALANCHI

Una tiepida giornata di marzo e la voglia di respirare aria quasi primaverile mi portano oggi a Lubriano, la “terrazza” più bella che si affaccia su Civita di Bagnoregio e sui suggestivi scenari della Valle dei Calanchi.

Civita vista da Lubriano

Intraprendo il percorso a carattere escursionistico di circa 3 km, che ha inizio dal Museo Naturalistico di Lubriano, in prossimità del centro storico. Presso la sede del Museo, in un ambiente molto accogliente, è possibile trovare informazioni sugli aspetti geologici dei calanchi e  nozioni botaniche di base, mentre un pannello informativo è interamente dedicato al tema dell’acqua, quale risorsa primaria.

Fontana

Primo incontro lungo il percorso esterno è la Fontana / Lavatoio, luogo storico di incontri sociali nei piccoli borghi come quello di Lubriano. Proseguendo verso il cuore della valle dei calanchi si scende verso le due storiche pompe idrauliche, vecchio impianto dei primi del ‘900 che alimentava l’acquedotto lubrianese utilizzando come fonte di energia la caduta dell’acqua stessa. Oggi la struttura accoglie il  Punto Espositivo delle Piante Acquatiche e Mangerecce.

pompe idrauliche

Si risale poi fino ad incontrare il secondo Lavatoio, quello del Rigo, ristrutturato di recente, mentre poco più avanti uno stretto sentiero conduce all’ex mulino ad acqua, oggi Punto Espositivo delle Piante Aromatiche ed Officinali. Si prosegue ancora  verso la casetta del Giardino dei Frutti perduti, circondata da un frutteto con piante tipiche della zona.

percorso museale Lubriano

Da qui si fa un bel respiro per affrontare l’ultimo tratto di un percorso ad anello che riporta al centro storico di Lubriano.

percorso museale Lubriano

Ideale per chi vuole fare trekking godendo di uno dei migliori panorami sulla città che muore, adatto alle scuole, a gruppi, a visite individuali e a chiunque sia amante della natura, il Museo di Lubriano e il percorso escursionistico sono ad appena 30 minuti da Viterbo e a 20 minuti da Orvieto.

 Vi aspetto per VISITE GUIDATE o per INFORMAZIONI.

CLICCA QUI PER UNA GIORNATA A LUBRIANO E CIVITA DI BAGNOREGIO.

Un pensiero riguardo “LA PIU’ BELLA TERRAZZA SUI CALANCHI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...