Il Ferragosto di quest’anno lo passo con Andrea e Maria Grazia, due simpaticissimi modenesi che decidono di soggiornare in un b&b della Tuscia e da lì muoversi per le escursioni più belle. Ci conosciamo sul web e insieme costruiamo l’itinerario più adatto per trascorrere al meglio due giorni pieni.
Dopo la loro prima tappa autonoma sul Lago di Bolsena, ci si vede l’indomani a Bagnaia per la visita di Villa Lante, dove l’aria è fresca e i giochi d’acqua delle fontane rendono il tutto molto piacevole. Proseguiamo per Viterbo e il centro medievale. L’intesa è già nata e ci si ferma tutti insieme per un fresco e veloce pranzo a base dei prodotti tipici: salumi, bruschette, mozzarelle viterbesi, olive, nellina e, ovviamente, Est! Est!! Est!!!
Pomeriggio verso Caprarola, attraversando una delle più belle strade della nostra provincia. Gli interni e il Parco di Palazzo Farnese riempiono gli occhi, mentre a riempire la pancia ci pensiamo dopo, con un’altra tappa degustativa: nocciole e marroni dei monti Cimini!
La giornata è stata piena ma siamo pronti per il Ferragosto. Civita di Bagnoregio è la prima tappa del 15: movimentata più che mai in questa giornata la città che muore. L’armonia è ormai protagonista, ci dispiace quasi lasciarci per pranzo e così improvvisiamo una grande mangiata in campagna tutti insieme!
Chiude il tour lo stravagante Parco dei Mostri di Bomarzo. Divertente, magico e misterioso.
I saluti sono sempre duri, soprattutto quando si incontrano persone solari e gentili. Un abbraccio e un sicuro, spero, arrivederci! Ciao Andrea e Grazia!