UNA SCOPERTA IL PALAZZO FARNESE DI GRADOLI

Oltrepassata Bolsena e costeggiando il lato nord-orientale dell’omonimo lago si arriva a Gradoli. Cittadina del viterbese di circa 1500 abitanti, nella zona dell’alta Tuscia ai confini tra la Toscana e l’Umbria, nota per la produzione del vino Doc Aleatico e del Grechetto rosso, l’olio Extravergine d’Oliva, i famosi fagioli del Purgatorio, il pesce del lago… Read More UNA SCOPERTA IL PALAZZO FARNESE DI GRADOLI

DA L’AQUILA ALLA TUSCIA

Esemplari lo spirito, la forza  e la voglia di andare avanti da parte di chi è stato colpito da una tragedia forte come quella del sisma dell’Aquila di tre anni fa. Oggi con me il festoso gruppo abruzzese capitanato dalla  energica Giovanna. Tappe percorse: Palazzo Farnese di Caprarola e i giardini di Villa Lante di Bagnaia. Giornata splendida, scenari stupendi… Read More DA L’AQUILA ALLA TUSCIA

PARROCCHIA CASTENEDOLO (BS) IN VIAGGIO NELLA TUSCIA

Villa Lante – Bagnaia (Vt)   Piacevolissimo tour di 3 giorni quello trascorso nel viterbese insieme alla Parrocchia di Castenedolo (provincia di Brescia) per il ponte dell’Immacolata.     Il gruppo, accompagnato da don Gianni e unito dalla fede, dalla voglia di conoscere, dall’amicizia,  con l’allegria e la simpatia  sempre protagoniste, ha scoperto e apprezzato le… Read More PARROCCHIA CASTENEDOLO (BS) IN VIAGGIO NELLA TUSCIA

Visitare Caprarola e Palazzo Farnese

Oltrepassata la selva dei monti Cimini, si giunge a CAPRAROLA (Vt) che ospita l’imponente PALAZZO FARNESE, architettura tardo-rinascimentale eretta su disegno del Vignola per volere del cardinale Alessandro Farnese. L’edificio è costruito sopra le fondamenta di una rocca pentagonale commissionata da papa Paolo III Farnese ad Antonio da Sangallo il Giovane. La villa si sviluppa su cinque livelli… Read More Visitare Caprarola e Palazzo Farnese