Ho scritto più volte sul Moai di Vitorchiano (Vt) e non mi stanco mai di farlo. Quando mi ci trovo davanti provo sempre una grande emozione mista a stupore. Questa volta sono insieme al gruppo dell’Alto Adige dell’Associazione Il Gabbiano, in tour per una settimana, e non posso permettermi di tralasciare uno dei monumenti più originali che la Tuscia ha il vanto di custodire e che io adoro. Si tratta dell’unico esemplare di Moai al mondo al di fuori dell’isola di Rapa Nui (in polinesiano “la grande Roccia”). Alto dieci metri, realizzato a mano da indigeni con asce e pietre taglienti, accoglie il visitatore con il suo aspetto misterioso e affascinante. Forse personificazione degli antenati, forse essere in contatto con le divinità, il Moai assicura buona ventura e per ottenerla bisogna avvicinarsi e toccarlo con mani. E’ quello che propongo ai miei ospiti e l’occasione è buona per una bella foto ricordo!
Leggi altri miei articoli sul Moai di Vitorchiano: