PASSEGGIATA A VITORCHIANO

Vitochiano (Vt) - 29 gennaio 2012
 
 Piacevole sorpresa oggi, quando, decisa a fare due passi per il delizioso borgo di Vitorchiano, mi sono imbattuta nella sfilata dei carri allegorici, promossa dall’Associazione Carnevale Vitorchiano, che hanno accolto e conquistato la folla dei partecipanti. Musica, coriandoli e tanta allegria hanno accompagnato i carri e i gruppi mascherati intorno alla piazza del paese.
 
Vitorchiano (Vt)

 E dopo la festa, come da programma, suggestiva camminata per le vie del centro storico.

Vitorchiano è un piccolo borgo medievale cinto da mura merlate, aggrappato, come la maggior parte dei comuni viterbesi, ad un banco tufaceo tra profondi dirupi.

 

Vitorchiano (Vt)

La visita del borgo di Vitorchiano, ricco di viuzze, palazzi, fontane, archi, piazzette e tipici profferli, inizia attraversando porta Romana, l’unica del paese: da vedere la chiesa della SS. Trinità, che accoglie una bella Annunciazione di Valentino Pica (XVI secolo), la casa del Podestà e il palazzo Comunale del ‘400 con la torre più alta della città, affacciati sulla piazzetta medievale con tipica fontana a fuso viterbese con i simboli degli evangelisti, la romanica  chiesa di Santa Maria Assunta, la più antica, con il pregevole portale laterale sormontato da un timpano finemente lavorato e uno slanciato campanile duecentesco a tre ordini di monofore, bifore e trifore.

Dal borgo è possibile scendere per una passeggiata nell’affascinante vallata sottostante.

Da non dimenticare il noto manufatto artistico di Vitorchiano, il Moai, (vedi articolo sul Moai di Vitorchiano) enorme blocco di peperino dal peso di trenta tonnellate e quasi dieci metri di altezza scolpito nel 1990 sul posto da un gruppo di artigiani dell’isola di Pasqua per suggellare il gemellaggio tra il paese e l’Isola, oggi spostato appena fuori l’abitato.

  

Vitorchiano (Vt)
 
 
Vitorchiano (Vt)
 
Vitorchiano (Vt)
 
Per visite guidate a Vitorchiano e in altri luoghi della Tuscia contattami
 
 

3 pensieri riguardo “PASSEGGIATA A VITORCHIANO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...